TRANSIZIONE VERDE IN FONDERIA

09Apr14:3018:00TRANSIZIONE VERDE IN FONDERIASeminario gratuito

Dettagli evento

L’ECONOMIA CIRCOLARE È IL FUTURO! Ridurre i rifiuti, ottimizzare le risorse e innovare i processi produttivi non è solo una scelta sostenibile, ma un’opportunità di crescita per le imprese.
Per approfondire questa tematica con gli studenti della laurea magistrale in Ingegneria dell’Innovazione del Prodotto, il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali (DTG), mercoledì 9 aprile 2025, ospita presso la Sala 8 del Polo Didattico Universitario di Vicenza (Viale Margherita, 87) dell’Università degli Studi di Padova, il seminario gratuito “TRANSIZIONE VERDE IN FONDERIA” organizzato dalle Reti Innovative Regionali SINFONET e Veneto Green Cluster.

Questo seminario è un’occasione per confrontarsi con esperti del settore, conoscere best practice e approfondire le opportunità offerte dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Veneto Veneto ed acquisire informazioni su STILLMETALEVO, progetto di ricerca che vede la collaborazione delle Reti Innovative, Veneto Green Cluster e SINFONET.

Esploreremo le traiettorie di sviluppo dell’Industria 4.0 legate alla sostenibilità:
– Processi innovativi per il trattamento e riutilizzo dei rifiuti industriali
– Soluzioni green per la supply chain e l’efficienza energetica 

PROGRAMMA SEMINARIO “TRANSIZIONE VERDE IN FONDERIA”

Ore 14.30 – Benvenuto da parte di SINFONET e VGC. Le traiettorie della RIS3 per l’economia circolare.

Ore 15.00 Principi dell’economia circolare in EU e la gestione delle materie prime critiche.
Fabio Ferri, Education Officer di EIT, Raw Materials 

Ore 15.30 – Economia circolare in fonderia: il percorso virtuoso di Zanardi Fonderie 
Fabio Zanardi, Zanardi Fonderie, Presidente Assofond 

Ore 16.00 – Pausa caffè

Ore 16.30 – Le soluzioni tecnologiche per la valorizzazione delle scorie di fusione siderurgiche
Manuela Brotto, Opigeo 

Ore 17.00 – Meeting iniziale STILLMETALEVO: Programma di progetto, Budget e Rendicontazione 

Alle ore 18,00 seguirà un aperitivo.

L’evento è gratuito e rivolto in particolare a studenti di lauree magistrali in Ingegneria dell’Innovazione del Prodotto. È necessaria la prenotazione al link sottostante.

SCARICA QUI LA LOCANDINA

Leggi di più

Ora

9 Aprile 2025 14:30 - 18:00(GMT+02:00)

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *