CORSO LEAN OFFICE & SERVICE INNOVATION 2025/26
Dettagli evento
PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni (con scadenza il 13 ottobre 2025) alla VI edizione del Corso LEAN OFFICE & SERVICE INNOVATION 2025/26 dell’Università di Padova. Un percorso formativo d’eccellenza per chi vuole guidare il cambiamento nei processi e nei servizi aziendali.
Si tratta di un corso di specializzazione della durata di 88 ore tra ottobre 2025 e marzo 2026 che integra il Lean Management, il Design Thinking e il Business Process Management & Automation, per affrontare non solo il miglioramento continuo incrementale, ma anche l’innovazione radicale di processi e servizi.
Obiettivi del corso LEAN OFFICE & SERVICE INNOVATION 2025/26
- Sviluppare competenze pratiche di Lean Office e Lean Transformation per rendere i processi transazionali più snelli, rapidi e orientati alla massima soddisfazione del cliente.
- Integrare tecniche di Design Thinking e Service Design per innovare processi e servizi attraverso la creatività e l’empatia.
- Progettare e implementare workflow digitali sfruttando gli strumenti del Business Process Management & Automation.
A chi si rivolge il corso
Il corso è pensato per specialisti, consulenti e manager di diverse aree aziendali (amministrazione, HR, qualità, acquisti, marketing & vendite, ufficio tecnico, customer service, IT) che vogliono diventare “agenti del cambiamento” acquisendo strumenti operativi per la gestione di progetti di miglioramento continuo e innovazione.
INFORMAZIONI SUL CORSO LEAN OFFICE & SERVICE INNOVATION 2025/26
Durata: 88 ore
Periodo di svolgimento: 24 ottobre 2025 – 26 marzo 2026 (indicativamente 1 giornata ogni 2 settimane)
Sede: Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali –
Complesso Universitario di Viale Margherita 87, Vicenza
Date lezioni: vedere www.unipd.it/lean-office-service-innovation
Contributo di iscrizione: 2900 euro (esente IVA)
Scadenza iscrizioni: 13 ottobre 2025
Direzione Scientifica: Prof. Stefano Biazzo
Coordinamento didattico: Federica Lago
Docenti:
Prof. Stefano Biazzo, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali, Università di Padova
Prof. Roberto Panizzolo, Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali, Università di Padova
Ing. Ilaria Bruni, Senior Partner, Considi Spa
Ing. Roberto Ronzani, Amministratore Delegato e Presidente, Istituto Lean Management
Federica Lago, Senior Consultant, FLConsulenza
Dott. Alessandro Garofalo, Senior Consultant, Garofalo & Idee Associate
Dott. Serena Leonardi, Senior Service Designer & Founder, Amploom
Ing. Luciano Balzarini, Managing Director, Horsa Flow
Dott. Gianpaolo Lazzer, Senior Consultant, Strategy Innovation
Leggi di più
Location
Vicenza c/o Polo Didattico
Viale Margherita 87
Ora
Evento mensile (Luglio)(GMT+02:00)
Recent Comments